Varese si è conquistata il nome di città giardino per via dei suoi innumerevoli parchi e giardini che fanno da cornice a itinerari religiosi e architettura liberty unici in italia. Varese è una delle due province italiane, con Siena, che comprende ben 4 siti Unesco.
Varese è una vivace città adagiata sulle curve sinuose di un territorio collinare, irradiato da fiumi e laghi, ai piedi del Massiccio del Campo dei Fiori. Varese Città Giardino è l’appellativo che descrive perfettamente il connubio tra arte e natura che, da diversi secoli, caratterizza l’anima della città. Le ricchezze paesaggistiche, architettoniche ed artistiche furono molto apprezzate già nel corso del Settecento, quando la Città divenne meta di villeggiatura. Poi, agli inizi del Novecento, con il “fiorire” sul territorio di ville e alberghi famosi in stile Liberty, il genio imprenditoriale si unì a quello artistico, incastonandosi in un paesaggio armonioso ed emozionante.
La storia di Varese vanta eccellenze anche nel campo dello sport (basket, calcio, canottaggio, ciclismo) e dell’industria (aerei, moto, calzature, pipe in radica, cucine).
Varese ha un’offerta turistica capace di soddisfare le richieste di ogni visitatore.
Quota di partecipazione: da definire
Minimo 20 persone paganti:
Minimo 15 persone paganti:
Supplemento cena in centro Varese:
MENU’: Pizza a scelta/dolce/bibita 16,00euro
MENU’: Antipasto/primo/secondo con contorno/dolce della casa/Bibita 27,00euro
(Il rientro in hotel dovrà avvenire individualmente)
La quota comprenderà:
- MiniBus per i trasferimenti dalla Schiranna a Varese a/r;
- Visita guidata di mezza giornata come da programma;