Il parco archeologico di Castelseprio comprende un insediamento fortificato e il suo borgo, nonché la chiesa di Santa Maria foris portas che rappresenta una delle più significative testimonianze dell’alto Medioevo nell’ Italia settentrionale.
Castelseprio, “castrum” longobardo, sorto su una precedente installazione militare romana, vantava una vastissima provincia. All’arrivo, incontro con la guida per la visita dei ruderi delle imponenti mura fortificate, del castello, della chiesa, di un tempio a base esagonale e della Chiesa di Santa Maria Foris Portas (fuori dalle mura) del V/VI secolo con un ciclo di affreschi di notevole valore storico. Continuazione poi per Torba per la visita della torre medioevale del vecchio monastero contenente pregevoli affreschi. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Castiglione Olona, un’isola toscana in territorio lombardo. Al termine delle visite rientro ai luoghi d’origine.
Quota di partecipazione: da definire
La quota comprenderà:
- Auto/MiniBus per i trasferimenti;
- Visita guidata come da programma;
- Biglietto ingresso al Monastero di Torba;
- Biglietto d’ingresso a Palazzo Branda a Castiglione Olona;
- Biglietto d’ingresso al Museo della Collegiata a Castiglione Olona;