DAL 16 AL 17 LUGLIO
Livello: Medio
Adatto a chi: adatto a tutti purchè senza problemi di deambulazione
Dislivello in salita: 800 mt
Equipaggiamento: Scarponcini da Trekking e abbigliamento da Trekking
Durata percorso: 6 ore circa al giorno (con soste intermedie)
1° Giorno Varese – Parco del Gran Paradiso (180Km)
Ritrovo e partenza dei Sig. partecipanti alle ore 6.00 da Varese Piazzale Binda di fianco al palazzetto dello Sport/pallacanestro (entrare nella via pista vecchia con il palazzetto sulla destra: rimane il retro della scuola Vidoletti), ore 6.10 Varese FS lato artigiani davanti Moreno, ore 06.25 a Gallarate alla Rotonda Sorelle Ramonda davanti al negozio abiti da sposa, quindi partenza alla volta della Valle d’Aosta. Sosta d’ uso lungo il percorso. Arrivo alle ore 9.30 circa e inizio del nostro Trekking. Si tratta di un itinerario con panorama fantastico sul primo 4000 ad ovest delle alpi, tutto italiano e delle alte cime circostanti, immersi nell’ambiente selvaggio e suggestivo dell’omonimo parco nazionale ove si incontrano con facilità camosci stambecchi e caprioli. Il sentiero inizia dopo avere attraversato il ponte sul torrente Savara nel bosco in salita, si passa per l'Alpe Lavassey e si prosegue sul sentiero con numerose scorciatoie. Pranzo libero durante il percorso. Proseguendo si arriva dopo circa due ore e mezza dalla partenza al rifugio Chabod con vista sulla parete Nord del Gran Paradiso. Arrivo al rifugio e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento. Avremo a disposizione per tutto il viaggio un istruttore di Mindfulness per delle sedute rigeneranti in mezzo alla natura.
2° Giorno Parco del Gran Paradiso – Varese
Prima colazione in rifugio e partenza per il nostro percorso Trekking in direzione del Rifugio Vittorio Emanuele si ridiscende e si attraversa il torrente su un ponte di legno che con tracce di sentiero va verso Sud ovest. Questa parte della gita fino a giungere al rifugio è alternata da alcune discese e alcune salite con due attraversamenti di pietraie con grossi massi. Si arriva in cima al rifugio con a sinistra la via normale al Gran Paradiso e di fronte La Tresenta, il Ciarforon e la Becca di Monciair. Pranzo libero. Faremo una breve gita sul ghiacciaio per poi discendere a valle (2ore circa di cammino) con visione della fauna locale; stambecchi, camosci, marmotte e la vegetazione alpina. Giunti sul piano a Pont percorriamo la Strada Provinciale in discesa per raggiungere il parcheggio dove ci attenderà il nostro autobus a circa due chilometri e mezzo. Alle ore 16.00 circa partenza per il rientro ai luoghi d’origine dove l’arrivo è previsto in serata.
La quota comprende:
- Viaggio andata e ritorno con autobus gran turismo, parcheggi, pedaggi, iva
- Pernottamento in Rifugio Alpino in sistemazione di camerata collettiva: sarà un’esperienza speciale
- Trattamento di mezza pensione dalla cena (bevande escluse) del primo giorno alla colazione del secondo giorno con servizi in comune
- Assicurazione medica
- Accompagnatore esperto
La quota non comprende:
- Pranzi e pasti non menzionati. Bevande ai pasti. Assicurazione Annullamento Viaggio. Eventuale tassa di soggiorno se prevista.
- Mance, extra, ingressi non menzionati e tutto ciò che non è compreso nella voce “la quota comprende”