Milano per la prima volta, sotto la direzione artistica di Palazzo Reale e Castello Sforzesco, rende omaggio al grande genio fiammingo e alla sua fortuna nell’Europa meridionale con un progetto espositivo inedito che presenta una tesi affascinante: Bosch, secondo i curatori, rappresenta l’emblema di un Rinascimento ‘alternativo’, lontano dal Rinascimento governato dal mito della classicità, ed è la prova dell’esistenza di una pluralità di Rinascimenti, con centri artistici diffusi in tutta Europa.
Ritrovo e partenza dei Signori partecipanti alle ore 15.40 da Varese Palazzetto, alle ore 16.00 da Gallarate Sorelle Ramonda rotonda davanti al negozio di abiti da Sposa, quindi partenza con autobus Morandi per Milano. Arrivo a Palazzo Reale e alle ore 17.30 ingresso alla mostra. Il percorso espositivo presenta un centinaio di opere d’arte tra dipinti, sculture, arazzi, incisioni, bronzetti e volumi antichi, inclusi una trentina di oggetti rari e preziosi provenienti da Wunderkammer. L’esposizione di Palazzo Reale non è una monografica convenzionale, ma mette in dialogo capolavori tradizionalmente attribuiti al Maestro con importanti opere di altri maestri fiamminghi, italiani e spagnoli, in un confronto che ha l’intento di spiegare al visitatore quanto l’‘altro’ Rinascimento - non solo italiano e non solo boschiano - negli anni coevi o immediatamente successivi influenzerà grandi artisti come Tiziano, Raffaello, Gerolamo Savoldo, Dosso Dossi, El Greco e molti altri. Al termine della visita possibilità, per chi lo desidera, di fare un’apericena in un esclusivo locale milanese oppure tempo libero a disposizione. Alle ore 21.00 circa incontro con il bus e partenza per il rientro ai luoghi d’origine con arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione Minimo 35 partecipanti: € 85
Supplemento apericena (facoltativo): € 20
(qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, verrà applicato un supplemento di €5 a persona)
La quota comprende:
- Viaggio con autobus Morandi con percorso come da programma;
- Biglietto di ingresso alla Mostra con visita guidata
- Accompagnatore
La quota non comprende:
- Aperitivo con supplemento di €20 a persona
- Mance, facchinaggi; Assicurazione; Tutto quanto non espressamente indicato nella dicitura “la quota comprende”.