Venerdì 21 Aprile Varese – Malpensa - Siviglia
Ritrovo dei Signori partecipanti alle ore 09:30 da Varese Piazzale Binda di fianco al palazzetto dello Sport\pallacanestro (Entrare nella via pista vecchia con il palazzetto sulla destra: rimane il retro della scuola Vidoletti), alle ore 09:40 da Varese Ferrovie dello Stato- lato Moreno; alle ore 10:00 da Gallarate Sorelle Ramonda rotonda davanti al negozio di abiti da Sposa, direzione aeroporto di Milano Malpensa. Partenza alle ore 13:45 per Siviglia. Arrivo e trasferimento privato in albergo. Sistemazione nelle camere riservate.
Pernottamento
Sabato 22 Aprile Siviglia
Prima colazione in hotel.
In mattinata incontro con la guida e partenza per la visita della città. Si potrebbe iniziare da Piazza di Spagna, dopo una veduta della città dal fiume e per chi l’avesse prenotato la visita della Cattedrale e Giralda. Pranzo libero in uno dei tanti caratteristici localini della città.
Nel pomeriggio proseguimento della visita al quartiere Santa Cruz, per chi lo avesse prenotato visita dell’Alcazar e per finire il centro città.
Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Domenica 23 Aprile Siviglia
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla visita della famosissima “Feria de Abril di Siviglia” che oggi apre le porte.
La Feria de Sevilla avviene nel “recinto ferial”, a sud del quartiere de Los Remedios nel lato della città a ovest del fiume Guadalquivir. Il recinto si compone di un milione di metri quadrati di albero (sabbia arancione che copre normalmente ricopre le arene) che è distribuito componendo 15 strade (calles) cui nome onora diverse figure della corrida spagnola (ad esempio Calle Juan Belmonte, Calle Pepe Hillo…).
Le distanze sono incredibili e bisogna fare attenzione ai cavalli e le carrozze, unici mezzi che circolano in queste strade. In questo spazio della città dedicato unicamente a quest’evento si monta e si smonta una città fittizia su un terreno piuttosto sabbioso. Ogni anno, infatti, la porta d’accesso e le casette (casetas) si rimontano. La portada cambia ogni anno e ogni anno viene dedicata a qualche evento o particolarità della storia locale. Questi luoghi vengono allestiti e decorati con i colori e gli ornamenti tipici d’Andalusia. Non potranno mancare perciò: fiori, tavoli e sedie colorate e farolillos (lampadine).
alla Feria di Siviglia si va per mangiare, bere, ballare, socializzare e divertirsi. È raccomandabile andare verso l’ora di pranzo, ovvero verso le 14:00 – 15:00. In questo modo si avrà anche tempo di visitare i monumenti più importanti della città.
Rientro in albergo in serata. Cena libera.
Pernottamento
Lunedì 24 Aprile Siviglia – Malpensa - Varese
Prima colazione in hotel e check-out.
Mattinata a disposizione per goderci ancora qualche ora in questa splendida città andalusa, dedicandoci anche allo shopping. Pranzo libero.
Nel pomeriggio appuntamento davanti l’hotel e trasferimento in aeroporto.
Partenza alle h.19:45 per Malpensa dove arriveremo alle h.22:15.
Sbarco e trasferimento con il nostro bus per il rientro alle località di partenza.
Quota individuale di partecipazione
Minimo 12 partecipanti: a partire da € 880*
Trasferimento privato a/r Varese/Malpensa € 40,00
Quota di iscrizione obbligatoria (comprensiva di assicurazione
annullamento Covid-19): € 40
Supplemento camera singola: € 150
Supplemento ingresso Cattedrale e Giralda € 12,00
Supplemento ingresso Alcazar de Sivilla € 16,00
* qualora non venga
raggiunto il numero minimo di partecipanti verrà applicato un supplemento da
definire al momento della conferma del viaggio. La tariffa verrà riconfermata
al momento della prenotazione definitiva.
La quota
comprende:
- Viaggio in aereo a/r
Malpensa /Siviglia/Malpensa
- Trasferimento privato a
Siviglia dall’aeroporto all’hotel e viceversa
- Franchigia bagaglio a
mano piccolo 44x20x20
- Sistemazione in
albergo di categoria 3 /4 stelle
- Trattamento di camera
e prima colazione in hotel
-
Visita della città di Siviglia il 22.04 della durata di 6 ore con guida parlate
italiano
-
Nostro accompagnatore durante tutto il viaggio*
- Assicurazione medica e annullamento COVID-19 nella quota di iscrizione
*garantiamo
il nostro accompagnatore su un numero minimo di 12 persone. Diversamente il
programma verrà svolto su base individuale.
La quota non comprende:
- Il trasferimento a Milano Malpensa.
- Pasti e bevande non menzionati; Eventuali
ingressi a musei e monumenti; Tassa di soggiorno da pagare in loco. Mance,
extra e tutto quanto non espressamente menzionato ne la quota comprende.