437x238 isola bella

Crociera alle Isole Borromee
120,00 €

Domenica 18 Giugno

ITINERARIO

Ritrovo e partenza dei Signori partecipanti alle ore 8.30 da Varese in Viale Milano 23 davanti all’Aci, alle ore 8.45 da Gallarate

Sorelle Ramonda rotonda davanti al negozio di abiti da Sposa, quindi partenza alla volta di Stresa. Arrivo alle ore 10.00 circa a

Piazza Marconi o a Lido Carciano Piazzale Funivia Stresa, incontro con la guida e imbarco sull’imbarcazione privata e partenza per

la navigazione alla scoperta delle meravigliose Isole Borromee. Ogni isola ha la sua storia e le sue peculiarità ed assieme formano

i veri gioielli del lago, sia per la natura incontaminata che si può ammirare che per una storia senza paragoni. Pranzo libero o per

chi l’abbia riservato presso il ristorante dell’Isola dei Pescatori.

1^ISOLA: Isola Madre: la più grande delle Isole Borromee e rappresenta il trionfo della natura, quasi tropicale. Al suo interno il

bellissimo giardino botanico dove vivono liberi più di 400 uccelli tra pavoni e fagiani e il palazzo Borromeo. Anticamente chiamata

Isola San Vittore e Isola Renata, oggi l’isola è un vero elogio alla famiglia Borromeo per i palazzi e i giardini che ricordano il fasto

dell’intera famiglia. Sull’Isola Madre trascorrevano le vacanze i più importanti nobili dei secoli scorsi ed ancora oggi essa è un

tripudio di bellezza grazie ai colori unici e agli animali.

(sosta 2 ore circa)

2^ISOLA: Isola dei Pescatori: conosciuta anche con il nome di Isola Superiore è la più piccola delle isole del golfo Borromeo. Un

tempo abitata solo da famiglie di pescatori, conta oggi una cinquantina di residenti occupati soprattutto nella ristorazione e nel

commercio. Una scuola, una chiesetta in stile romanico con affreschi del ‘400, un piccolo cimitero dell’isola e tutti i negozietti che

si inerpicano sulle viuzze del centro: l’isola dei Pescatori sembra un luogo in cui il tempo non si è fermato. Pranzo libero al sacco.

(sosta 2 ore circa)

3^ISOLA: Isola Bella: la più sontuosa delle Isole Borromee, acquistata dal conte Carlo III, il progetto e la realizzazione sono opera

del figlio Vitaliano VI. L’isola Bella si chiamava anticamente isola Isabella, come omaggio ad Isabella d’Adda, moglie del conte Carlo

Borromeo III. L’isola era completamente abbandonata e ci vollero più di 40 anni per rendere meraviglioso questo piccolo isolotto.

Con 10 terrazze che scendono a picco sul lago, l’Isola Bella possiede oggi il giardino in stile barocco più bello d’Europa ed è

completamente visitabile. Grazie alla Navigazione Lago Maggiore, si arriva al molo situato sulla punta dell’Isola Bella per poi

dirigersi verso il Palazzo Reale, un esempio sorprendente di come arte barocca, lusso e buon gusto possano rimanere eternamente

vivi nella memoria di chi guarda.

(sosta 2 ore circa)

Rientro su Stresa ore 16.30/17.00 circa. Incontro con il bus e partenza per il rientro verso i luoghi d’origine

DETTAGLI

Quota individuale di partecipazione

Minimo 20 partecipanti: €120

Supplemento pranzo presso Isola dei Pescatori (facoltativo): da € 35

La quota comprende:

-Viaggio di andata e ritorno con autobus Morandi;

- Accompagnatore Morandi

-Navigazione con imbarcazione privata sul Lago Maggiore con partenza da Stresa

- Tasse di sbarco su ogni isola

- Visita guidata intera giornata con una brava guida locale

- Biglietto di Ingresso isola Bella

- Biglietto di ingresso Isola Madre

La quota non comprende: Le bevande; Pranzo per chi non l’abbia riservato, Assicurazione; ingressi non menzionati, mance ed extra; Tutto quanto non

espressamente indicato nella dicitura “la quota comprende”.

(qualora non dovessimo raggiungere il numero minimo dei partecipanti verrà richiesto un supplemento di € 6 in più per persona)

N.B: L’ itinerario potrà subire variazioni o essere invertito per questioni di necessità o cambiamento del meteo e verrà comunicato nella

convocazione che verrà inviata il giorno prima della partenza.

Riserva ora il tuo posto

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
1. Dati Anagrafici
*
*
*
*
*
2. Residenza
*
*
*
3. Recapiti
*
*
4. Dettagli
*
*

Iscriviti alla nostra newsletter

Informativa sull'uso dei cookies

Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito. Maggiori informazioni.
Accetto