Domenica 12 e 19 Novembre 2023
Ritrovo e partenza dei Signori partecipanti alle ore 7:15 da Varese in Viale Milano, 23 davanti all’ Aci, alle
ore 7.30 da Gallarate Sorelle Ramonda rotonda davanti al negozio di abiti da Sposa, quindi partenza con
Bus Morandi alla volta di Cremona, città del Torrone e dei Maestri Liutai, in particolare in questo
periodo si svolge la celebre festa del Torrone! La leggenda vuole che il dolce fosse ufficialmente
presentato in occasione delle nozze di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza il 25 Ottobre 1441. La
manifestazione si propone come la più importante vetrina nazionale ed internazionale per far
conoscere le tradizioni, la storia e le produzioni tipiche del torrone e di molti altri prodotti dolciari.
Arrivo a Cremona alle ore 10:20 e visita guidata di una moderna bottega di liuteria, dove un maestro
liutaio ci illustrerà le tappe per la costruzione di un violino secondo il metodo classico cremonese. Poi
insieme alla guida locale, per chi l’avesse prenotata, scopriremo la città con la Piazza Principale e il
Duomo conosciuto come la Cappella Sistina della Pianura Padana, il Battistero Romanico, il Palazzo
Comunale, la Loggia dei Militi e il Torrazzo, la torre campanaria in muratura più alta d’Europa!
Continueremo con la passeggiata in Piazza Roma per scoprire i luoghi Stradivariani. Al termine della
visita tempo libero per passeggiare nelle piazze del centro storico di Cremona, ricco di mercatini tipici di
produttori di torrone e prodotti dolciari provenienti da tutta Italia. Pranzo libero. Alle ore 14.00 visita
guidata per chi l’abbia prenotata 16.00 parteciperemo alla Rievocazione storica delle nozze di Bianca
Maria Visconti e Francesco Sforza. Al termine incontro con il nostro bus e rientro ai luoghi d’origine
dove l’arrivo è previsto in serata. Varese- Cremona: 157 km
Quota individuale di partecipazione:
Minimo 20 partecipanti: € 85
Supplemento visita guidata del centro storico: €15 (minimo 15 persone)
Supplemento ingresso Battistero Romanico (da pagare in loco): € 3
(qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, verrà applicato un supplemento di €5 a persona)
La quota comprende:
- Viaggio andata e ritorno con autobus Morandi;
-- Visita guidata di una bottega di Liutai
- Accompagnatore Morandi durante tutto il viaggio
La quota non comprende
- Assicurazione, pranzo, Tutti gli extra in genere; Tutto quanto non espressamente indicato nella dicitura “La quota comprende”.