Domenica 12 novembre
“Una giornata nella splendida cornice delle Langhe piemontesi, alla scoperta delle Cattedrali sotterranee di Canelli e degustazione dei prelibati prodotti agroalimentari della Fiera Regionale del Tartufo”. Ritrovo e partenza dei Signori partecipanti alle ore 7.30 da Varese in Viale Milano 23 davanti all’Aci, alle ore 7.45 da Gallarate Sorelle Ramonda rotonda davanti al negozio di abiti da Sposa, quindi partenza alla volta di Canelli con sosta d’uso lungo il percorso. All’arrivo tempo libero a disposizione per visitare la famosa Fiera Internazionale del Tartufo: uno dei più importanti appuntamenti enogastronomici della zona con una vasta scelta di tartufi e prodotti tipici locali con possibilità di prelibatissime degustazioni. La Fiera ha lo scopo di valorizzare il tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico). Lo slogan della fiera è “Canelli il posto delle trifole” infatti a Canelli il tartufo è da sempre chiamato “trifola” che è la deformazione del sostantivo "tufera" proveniente dal tardo-latino che significa tubero l’unicità di quelle trovate nel territorio sta soprattutto nel suo profumo e nella sua capacità di esaltare particolari piatti della nostra tradizione. Al termine della visita pranzo libero. Alle ore 14.00 visita guidata delle Cattedrali sotterranee, meravigliose cantine storiche di Canelli scavate nel tufo calcareo nei secoli passati che scendendo sino a 32 metri nel sottosuolo attraversando l'intera collina canellese e l'intera città per oltre 20 km. Faremo una visita guidata di circa un’ora nella quale verranno spiegati i metodi di produzione dei vini e percorreremo insieme le gallerie che, dal 2014, fanno parte del Patrimonio Unesco delle Cattedrali Sotterranee del Vino; il tour sarà seguito da 30 minuti di degustazione dei nostri vini spumanti metodo classico. Alle ore 17.00 circa incontro con il bus e rientro ai luoghi d’origine dove l’arrivo è previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione
Minimo 25 partecipanti: €135
(verrà aggiunto un supplemento di 6€ nel caso di mancato raggiungimento del numero dei partecipanti)
Supplemento pranzo (facoltativo): €28
(Menù indicativo: Tagliere di lardo pepato - Tajarin alla contadina - Carrè di maialino alle nocciole con Contorno - Bunet della nonna – Caffè -
Acqua minerale e Vini: Barbera d’Asti)
La quota comprende:
- Viaggio andata e ritorno con autobus Gran Turismo, dotato di ogni comfort, Iva;
- Ingresso alle cattedrali sotterranee
- Visita guidata delle cattedrali
- Degustazione dei vini
- Accompagnatore Morandi durante tutto il viaggio;
La quota non comprende
- Pranzo e bevande, Assicurazione, Tutti gli extra in genere; Tutto quanto non espressamente indicato nella dicitura “La quota comprende”.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori