Perugia, Gubbio, Assisi, Spello e Spoleto
Dal 28 ottobre al 01 novembre
Il cuore cortese d'ogni festa e d'ogni fantasia, storia, arte, letteratura, magia, miti e leggende sono gli stimoli più forti di una vera e propria rinascita medievale di cui tutti, oggi, siamo interpreti e spettatori. Grazie alla nostalgia per un certo passato, alle storie degli eroi e alle tradizioni del territorio, è sempre più forte il bisogno di riscoprire le nostre radici.
Sabato 28 Ottobre Varese – Perugia - Assisi (534 Km)
Ritrovo dei signori partecipanti e partenza alle ore 6.00 da Varese Piazzale Alcide de Gasperi (parcheggio di fronte allo stadio Franco Ossola), alle ore 6.15 da Gallarate Sorelle Ramonda rotonda davanti al negozio di abiti da Sposa, quindi partenza con autobus Morandi alla volta di Perugia. Soste d’uso durante il percorso. Arrivo e tempo libero a disposizione per pranzo libero o in ristorante per chi lo riserverà. Ore 15.00 circa incontro con la guida e visita guidata del centro storico di Perugia, città che oltre che ad essere il capoluogo umbro, sorge su un colle nella valle del Tevere ed è una celebre città d’arte, oltre che un polo culturale effervescente. Ha l’aspetto di un borgo medioevale fortificato, all’interno di una possente cinta muraria, resa altresì famosa per la produzione del cioccolato. Proseguimento verso Assisi (Hotel nei dintorni). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 29 Ottobre Assisi – Spello – Cascate delle Marmore– Spoleto – Assisi (156 Km)
Dopo la prima colazione mattinata incontro con il bus e partenza alla volta di Spello. Incontro con la guida e visita guidata alla scoperta dell’incantevole borgo di Spello che fa parte dei Borghi più Belli d'Italia. Tra vicoli e scorci unici ci immergeremo nella sua atmosfera pronti a viverne le bellezze. Visita dei principali monumenti: Porta Vallegloria , Porta Venere e Torri di Properzio, Chiesa di Sant’Andrea, Chiesa di Santa Maria Maggiore Sconto la Cappella Baglioni, Porta Consolare. Durante Pranzo in ristorante con menù tipico. Proseguimento per le Cascate delle Marmore, è la più alta cascata artificiale d'Europa e tra le più alte del mondo poi ci trasferiremo a Spoleto dove la natura e l’arte hanno trovato il luogo perfetto per mostrare il meglio dell’eredità Umbra. Visita guidata della città e dei principali monumenti: Passeggiata panoramica della Rocca (esterni); Piazza Campello con la Fontana del Mascherone; Vicolo della Basilica con i suoi scorci pittoreschi; Piazza del Comune; Piazza del Mercato; Chiesa di Sant’Ansano con la cripta di Sant’Isacco; Cattedrale dell’Assunta con gli affreschi di F.Lippi e Pintoricchio; Piazza della Libertà con il teatro Romano. Proseguimento verso Assisi (pernottamento in Hotel nei dintorni). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì 30 Ottobre Assisi – Gubbio – Assisi (54 Km)
Dopo la prima colazione mattinata incontro con il bus e partenza alla volta di Gubbio. Incontro con la guida e visita guidata alla scoperta di Gubbio, città fra le più caratteristiche dell’Umbria, piena di fascino per il suo intatto e genuino aspetto medievale con: Piazza Quaranta Martiri, Chiesa di San Francesco - Quartiere medievale di San Martino - Via Ubaldo Baldassini con la casa del Patrono - Piazza Grande con il Palazzo dei Consoli - Cattedrale - Giardini Pensili e Palazzo Ducale (esterni) - Fontana dei Matti - Palazzo del Bargello (tutti gli edifici verranno visitati dall’esterno). Pranzo libero o in ristorante per chi l’abbia riservato. Proseguimento per Assisi. Incontro con la guida e visita guidata di Assisi, favolosa cittadina che rappresenta uno dei maggiori centri religiosi d’Italia per le memorie di San Francesco, famosa per la Basilica di San Francesco e la Basilica di S. Chiara. Visita alla Basilica e al centro storico: Basilica di Santa Chiara con il Crocefisso di San Damiano e la Tomba di Santa Chiara; Oratorio di San Francesco Piccolino (luogo di nascita di San Francesco); Casa Paterna di San Francesco - Chiesa Nuova; Piazza del Comune con gli edifici medievali del potere civile - Tempio romano di “Minerva"; Quartiere di Santo Stefano con i vicoli e gli scorci più belli; Basilica di San Francesco. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Martedì 01 Novembre Assisi – Arezzo – Varese (538 Km)
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Cortona, gioiello medioevale della toscana. All’arrivo passeggiata con l’accompagnatore tra le vie del centro storico e visita libera della città che è apparsa molte volte nei film italiani è un saliescendi di strade belle da vivere. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro ai luoghi d’origine dove l’arrivo è previsto in serata.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori