Mantova Palazzo te: Mostra di Rubens “La nascita di una pittura europea”

Mantova Palazzo te: Mostra di Rubens “La nascita di una pittura europea”

Domenica 15 ottobre


85,00 €


Itinerario

Ritrovo e partenza dei Signori partecipanti alle ore 7.00 da Varese Viale Milano davanti all’ACI, alle ore 7.15 da Gallarate Sorelle Ramonda rotonda davanti al negozio di abiti da Sposa, quindi partenza alla volta di Mantova.

Sosta d’uso lungo il percorso. Arrivo alle ore 10.15 circa: entrata nel fantastico Palazzo Te con la mostra di Pieter Paul Rubens: pittore fiammingo, precursore di alcuni tratti caratteristici dell’arte barocca. La vita e la produzione pittorica di Rubens sono strettamente legate alle corti europee, che lo chiamarono a realizzare numerose opere, inoltre profondo fu il suo legame con l’arte italiana che studiò a fondo e che portò pienamente nelle sue opere. Il suo modo di concepire lo spazio, molto innovativo, il suo colore pieno, l’uso sfolgorante della luce e le sue composizioni esuberanti hanno anticipato molti degli elementi della cultura barocca, di cui è considerato uno dei grandi pionieri. La sua arte era poi nota per la sensualità emanata dai suoi corpi e dalla pienezza delle sue figure, tra le più riconoscibili della storia dell’arte.

Al termine della visita, pranzo e tempo libero fino alle 14.45 per godersi appieno il meraviglioso Festival della Sbrisolona, infatti proprio il centro storico farà da cornice a un weekend di gusto e dolcezze, alla scoperta di tutto ciò che di squisito Mantova e la sua terra hanno da offrire. Nel pomeriggio per chi l’abbia riservata, passeggiata verso l’imbarco e partenza alle ore 15.00 per l’inizio della meravigliosa crociera sui laghi di Mantova, per chi l’abbia prenotata. Si parte dal Lago Inferiore in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi. La navigazione procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio, dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d’acqua e fior di Loto (durata navigazione 1h circa).

Alle ore 16.30 circa incontro con il bus e partenza per il rientro ai luoghi d’origine, dove l’arrivo è previsto in serata. Varese – Mantova 235 Km

Dettagli
Quota individuale di partecipazione € 85
Minimo 30 partecipanti entrata a palazzo Te e visita della mostra di Rubens € 20 pp
Supplemento Audioguide € 5 pp Supplemento crociera sui laghi di Mantova € 18 pp

La quota non comprende:
- Pranzo e bevande,
- Ingressi non menzionati,
- Mance ed extra,
- Assicurazione
- e tutto quanto non espressamente indicato nella dicitura “la quota comprende” (qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti verrà applicato un supplemento pari a €6 a persona)

RISERVA ORA IL TUO POSTO

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

1. Dati Anagrafici

2. Residenza

3. Recapiti

4. Dettagli