Dal 30 settembre al 1 ottobre
Sabato 30 Settembre 2023 Varese – Vicenza (255 Km) – Padova (50 Km)
Ritrovo dei Signori partecipanti alle ore 06.30 a Varese Piazzale Binda di fianco al palazzetto dello Sport/pallacanestro (per parcheggiare auto entrare nella via pista vecchia con il palazzetto sulla destra: rimane il retro della scuola Vidoletti), alle ore 06.45 a Gallarate Sorelle Ramonda davanti al negozio di abiti da Sposa, quindi partenza con autobus Gran Turismo per il Veneto. Sosta d’uso durante il percorso. Arrivo a Vicenza alle ore 10.30 circa e incontro con la guida. Visita della piazza dei Signori, considerato il centro monumentale della città, la Basilica, uno degli edifici più rappresentativi del Rinascimento veneto, capolavoro del Palladio, la nobile loggia del Capitano, a tre arcate, ornata di stucchi, opera incompiuta del Palladio; il lungo prospetto del cinquecentesco palazzo del Monte di Pietà che incorpora al centro la barocca facciata della chiesa di S. Vincenzo.
Pranzo in ristorante tipico (per chi lo avesse riservato) e nel primo pomeriggio proseguimento per Padova, la città del Santo e capoluogo di provincia del Veneto, ricchissimo scrigno colmo di tesori tutti da scoprire. “Venezia la bella, e Padova sua sorella”, recita un detto popolare. Passeggiata tra le vie del centro storico e tra le piazze cittadine, in particolare Piazza delle Erbe, della Frutta e dei Signori. Per chi l’avesse prenotata, nel pomeriggio, visita della Cappella degli Scrovegni di Giotto, un gioiello della città, il più importante ciclo pittorico del mondo (con supplemento di €20 per persona). Trasferimento in hotel nell’entroterra della splendida campagna veneta. Cena e pernottamento.
Domenica 1° Ottobre 2023 Padova – Navigazione dell’ antico Burchiello – Villa Malcontenta - Varese.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la navigazione sul Burchiello, antica imbarcazione veneziana utilizzata dal doge e nobiltà veneziana per spostarsi da Venezia ai propri possedimenti terrieri e ville di delizia: le famose ville Palladiane. Ci imbarcheremo a Stra dopo aver visitato esternamente Villa Pisani considerata la regina delle ville venete. Proseguimento verso Dolo con illustrazione nel corso della navigazione delle varie Ville viste dal fiume, delle chiuse e dei canali. Sosta a Villa Widmann o Villa Barchessa Valmarana per la visita guidata degli interni e arrivo a Oriago per il pranzo a base di pesce, presso il ristorante "Il Burchiello. Arrivo a Malcontenta e sosta a Villa Foscari detta La Malcontenta per la visita guidata degli interni. Al termine della navigazione incontro con il nostro bus e partenza per il rientro ai luoghi di origine con arrivo previsto in serata.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori