Sabato 14 Ottobre Varese – S. Giminiano (407 km) - Monteriggioni (25 Km)-Siena Ritrovo dei partecipanti alle ore 06:00 a Varese Viale Milano davanti all'ACI, alle 06:30 Gallarate Sorelle Ramonda davanti abiti da sposa e partenza alla volta di San Giminiano: una delle cittadine medievali più belle della Toscana. Day trip ideale da Firenze, è nota in tutto il mondo per le sue tantissime torri. Visita con l’accompagnatore del paese e partenza alla volta di Monteriggioni, comune toscano nel cuore della campagna senese, un luogo incantato e unico al mondo situato sulla cima di una collina e circondato da mura, dove si pranzerà in un ristorante tipico. Al termine del pranzo si farà la visita dell’Abbazia di San Galgano: con la mitica Spada nella Roccia. Ci sposteremo poi a Siena, città d’arte, colta e della buona tavola. Adagiata tra le colline toscane mantiene ancora inalterato il suo aspetto e il tempo qui pare essersi fermato al Duecento, quando la città cominciò ad arricchirsi di un patrimonio artistico e architettonico che ne ha consacrato per sempre la gloria. Visiteremo il Duomo di Siena, con la sua unica pavimentazione, una spettacolare opera d’arte unica al mondo, che nasconde messaggi e allegorie e spinge verso una continua ricerca della sapienza. Il Vasari lo descrisse come il pavimento “più grande e magnifico” al mondo, ed è facile capire perché: 56 riquadri, chiamati tarsie, disegnati da maestri del Rinascimento. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Domenica 15 Ottobre Siena – Sant’Antimo (52km) –Montalcino (10km) - Varese (433 Km) Dopo la prima colazione in Hotel, visita con il nostro accompagnatore della città di Siena e del suo palio conosciuto a livello mondiale. Se possibile si entrerà al museo di una contrada. L'Unesco ha riconosciuto Siena nel 1995 come patrimonio dell'umanità, per aver sapientemente conservato importanti caratteristiche della sua struttura medievale, definendola “un capolavoro di dedizione e inventiva in cui gli edifici sono stati disegnati per essere adattati all'intero disegno della struttura urbana”. Dopo un fantastica visita della città ci trasferiremo a Sant’Antimo, dove visiteremo l’antichissima Abbazia: abitata nei secoli dai monaci benedettini e fondata, secondo la leggenda, dall'imperatore Carlo Magno. Dopo la visita dell’Abbazia ci trasferiremo a Montalcino: un incantevole borgo medievale, quasi fiabesco, circondato da una possente cinta muraria e dominato da un antico castello di autentica perfezione architettonica, dove faremo un pranzo tipico per poi rientrare ai luoghi di origine
I campi contrassegnati con * sono obbligatori