Atmosfere Natalizie: nell’incantato Borgo di Rango

Atmosfere Natalizie: nell’incantato Borgo di Rango

Domenica 10 dicembre


70,00 €


Itinerario

Ritrovo alle ore 06.00 e partenza dei signori partecipanti alle ore 6.15 da Varese Viale Milano 23 davanti all’ACI, alle 6.30 da Gallarate rotonda Sorelle Ramonda davanti al negozio di abiti da sposa, quindi partenza alla volta di Rango. All’arrivo possibilità di visitare Rango e i suoi magnifici Mercatini di Natale. Il Mercatino di Natale del borgo di Rango offre la possibilità di vivere la magia più autentica del Natale in Trentino, avvolti in un'atmosfera unica. Rango è un piccolo borgo scolpito nella montagna, dove il tempo sembra essersi fermato. Inserito nel prestigioso Club de I Borghi più belli d'Italia, è un magico pugno di case sapientemente conservate, collegate da androni, portici e stretti vicoli. Qui è uno dei pochi luoghi dove i Mercatini di Natale sono ambientati nelle vecchie case contadine, eccezionalmente aperte per l’occasione. Nelle cantine, nelle vecchie stalle, nei portici e nelle soffitte si incontrano bancarelle colme di prodotti tipici locali e delle meraviglie dell’artigianato locale. Ma anche osterie dove gustare piatti tipici e le migliori specialità gastronomica della tradizione contadina trentina. Non mancherà naturalmente la musica, che con melodie natalizie e popolari darà un tocco in più alla magia dell'evento. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento per l’antico borgo medievale di Canale di Tenno, offre la possibilità di vivere l’incanto del Natale in un'atmosfera unica. A pochi chilometri dal Lago di Garda, Tenno è una località suggestiva, un borgo inserito nel prestigioso club dei Più belli d'Italia, con stretti vicoli e case in pietra vicinissime le une alle altre, collegate da androni e sottopassaggi. Il paese ospita il Mercatino di Natale: protagonisti l’artigianato locale e le ricette della tradizione, come la tipica "carne salada e fasoi", servita dai volontari nella cucina del borgo. Qui le bancarelle si nascondono nelle cantine e nelle vecchie stalle e offrono una vasta selezione di prodotti rigorosamente realizzati a mano e di provenienza locale: dai lavori in legno d'olivo ai rompicapo medioevali rivisitati in chiave moderna, da colorate decorazioni per la casa al vino e all'olio del Garda, tutto è frutto di passione e maestria. Alle ore 16.30 circa, partenza per il rientro a Varese, dove l’arrivo è previsto in tarda serata

Dettagli
Quota individuale di partecipazione Minimo 35 partecipanti: € 70 Quota bambino fino a 12 anni non compiuti: € 50 (Qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti verrà applicato un supplemento pari a € 6 a persona) La quota comprende - Viaggio con autobus Morandi dotato di ogni confort con percorso come da programma; - Accompagnatore; La quota non comprende - Pranzo, Assicurazione; Ingressi a eventuali musei e monumenti; Extra di carattere personale - Tutto quanto non espressamente indicato nella dicitura “la quota comprende”.

RISERVA ORA IL TUO POSTO

Per completare la prenotazione, si prega di cliccare sul simbolo per includere tutti gli accompagnatori.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori

1. Dati Anagrafici

2. Residenza

3. Recapiti

4. Dettagli