Venerdi 8 dicembre
Ritrovo dei Signori partecipanti alle ore 05.15 e partenza alle ore 5.30 da Varese Palazzetto dello Sport (Piazzale Gramsci), alle ore 05.35 da Varese FS lato artigiani (ex Moreno), alle ore 5.45 da Gallarate Sorelle Ramonda rotonda davanti al negozio di Abiti da Sposa, alle 5.55 da Busto Arsizio rotonda Giardineria, quindi partenza alla volta di Jesolo. Sosta d’uso durante il percorso. A Jesolo potrete visitare i mercatini di Natale dove troverete oltre 100 casette in legno con prodotti tipici gastronomici ed oggettistica tradizionale del Natale che si snodano da Largo Augustus lungo Piazza Mazzini fino a Piazza Aurora. In Piazza Primo Maggio potrete ammirare il caratteristico Presepe di Ghiaccio realizzato da un gruppo di esperti scultori italiani dell’Accademia Italiana Ghiaccio Artistico. Pranzo libero. Alle ore 14.30 partenza per Lignano Sabbiadoro. È ormai arrivato alla sua ventesima edizione, il grande Presepe di Sabbia che riunisce artisti da tutte le regioni italiane. I presepi si presentano sotto diversi aspetti concettuali e tematiche religiose, spaziando da simbologie e opere, che si rifanno al più classico presepe napoletano, fino ad ambientazioni riconoscibili a valori e credenze della terra in cui viviamo. La particolarità è che questo presepe è creato senza l'uso di colle o altri materiali simili per il mantenimento, viene usata solo dell'acqua, sabbia e l’abile lavoro dei professionisti del settore. Il segreto per il mantenimento, la creazione, la sua stabilità, sta nel comprimere per giorni tutta la sabbia con grande cura. Alle ore 17.00 circa incontro e rientro ai luoghi d’origine dove l’arrivo è previsto in tarda serata.
Per completare la prenotazione, si prega di cliccare sul simbolo per includere tutti gli accompagnatori.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori