Avigliana e la suggestiva Sacra di San Michele
80,00 €

DOMENICA 9 APRILE

ITINERARIO

Ritrovo e partenza dei signori partecipanti alle ore 7.00 da Varese Viale Milano e alle ore 7.15 da Gallarate Sorelle Ramonda, quindi partenza alla volta di Avigliana. Arrivo passeggiata con l’accompagnatore per il grazioso borgo medievale di Avigliana arroccato sul monte Pezzulano. Tempo a disposizione per il pranzo libero o in ristorante per chi l’abbia riservato. Alle ore 13.30 partenza alla volta della Sacra di San Michele, un’antichissima abbazia costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del monte Pirchiriano, monumento simbolo della Regione Piemonte e anche il luogo che ha ispirato lo scrittore Umberto Eco. All’arrivo il bus ci lascerà al parcheggio e proseguiremo a piedi verso la Sacra su un bellissimo sentiero nel verde di circa 800m e man mano che si sale si presenta davanti a noi lo splendido panorama e l’imponente massiccio della facciata.

Una volta raggiunto l’ingresso dell’Abbazia, alle ore 15.30 incontro con la guida della sacra e inizio della visita. La Sacra è pronta a svelare alcuni dei suoi elementi più suggestivi: la statua di San Michele Arcangelo creata dallo scultore altoatesino Paul dë Doss-Moroder, lo Scalone dei Morti con il Portale dello Zodiaco e la leggendaria Torre della Bell’Alda. Dall’alto dei suoi torrioni si possono ammirare il capoluogo piemontese e un panorama mozzafiato della Val di Susa. Alla Sacra è legato il mistero della cosiddetta linea magica di San Michele. Sembra infatti che una linea energetica unisca tre basiliche/abbazie dedicate proprio all’Arcangelo Michele. I tre punti di questa linea sono: il Mont Saint Michel, la Sacra di San Michele e il Monte Sant’Angelo in Puglia. Se ci si posiziona su quel punto, si percepisce nitidamente la potente energia della linea magica di San Michele. Nella Sacra di San Michele in Piemonte questo punto si troverebbe sulla sinistra della Chiesa, subito dopo l’entrata. Al termine della visita incontro con il nostro bus e partenza per Varese dove l’arrivo è previsto in serata.

DETTAGLI

Quota individuale di partecipazione Minimo 25 partecipanti: € 80

(qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, verrà applicato un supplemento pari a €5 a persona)

Quota bambini fino a 12 anni non compiuti: € 60

Supplemento pranzo in ristorante: €30

La quota comprende:

- Viaggio andata e ritorno con autobus Gran Turismo, dotato di ogni comfort, Iva;

- Biglietto di ingresso e visita della Sacra di San Michele

- Accompagnatore;

La quota non comprende: Pranzo e bevande; Assicurazione, Ingressi non menzionati; Tutti gli extra in genere; Tutto quanto non espressamente indicato nella dicitura “La quota comprende”. 

Riserva ora il tuo posto

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
1. Dati Anagrafici
*
*
*
*
*
2. Residenza
*
*
*
3. Recapiti
*
*
4. Dettagli
*
*

ALTRI TOURS

Iscriviti alla nostra newsletter

Informativa sull'uso dei cookies

Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito. Maggiori informazioni.
Accetto