Il cammino Sacro

Il Sacro Monte di Varese è un complesso devozionale eretto sul monte di Velate fra 1604 e 1698.

Dettagli

Parte del sito Unesco seriale “I Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia” che comprende sette complessi devozionali piemontesi e due lombardi, il Sacro Monte di Varese è un complesso devozionale eretto sul monte di Velate fra 1604 e 1698, quale opera di evangelizzazione popolare tesa a celebrare i dogmi della chiesa cattolica contro il dilagare della riforma protestante.


L’itinerario per i pellegrini si compone di una Via Sacra lunga circa 2 chilometri con 14 cappelle che illustrano e invitano alla meditazione sui misteri del Santo Rosario e si conclude nel Santuario di Santa Maria del Monte che funge da quindicesima cappella. Archi trionfali e fontane scandiscono il percorso, splendido esempio di integrazione e armonia fra arte sacra, architettura e paesaggio naturale circostante.


IL TOUR

  • 9.00 partenza da FS Varese
  • 9.30 arrivo alla prima cappella
  • 10.00 salita delle 14 cappelle a piedi (o 3 poi bus)
  • 11.30 visita al Santuario
  • 12.00 visita al Borgo
  • 12.30 pranzo libero al Sacro Monte
  • 14.30 partenza per FS
  • 15.00 fine tour

Altri Tours

Iscriviti alla nostra newsletter

Informativa sull'uso dei cookies

Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito. Maggiori informazioni.
Accetto