Bagno di Bosco: Camminando nel bellissimo parco del fiume Adda
75,00 €

DOMENICA 9 APRILE

ITINERARIO

Le nostre esperienze sono rilassanti, contemplative e rigeneranti, l’idea è stare all’aperto tutto il tempo ed attivare il corpo nella camminata del ‘Bagno di bosco’ ed in tutte le nostre attività in contatto con la natura. E’ previsto pranzo al sacco.

Ritrovo e partenza dei Signori partecipanti alle ore 8.15 da Varese Viale Milano davanti all’ACI, alle ore 8.30 da Gallarate Sorelle Ramonda rotonda davanti al negozio di abiti da Sposa, quindi partenza alla volta di Cassano d’Adda. Sulla sponda destra del Naviglio Martesana, che per un percorso di 88km dalla Diga del Panperduto raggiunge Milano, presso il Ponte di Groppello d'Adda si trova un'imponente ruota idraulica, popolarmente chiamata "Rudun". Fu voluta da Carlo Borromeo alla fine del 1500 per portare l'acqua a livello della strada e permettere così l'irrigazione degli orti e dei giardini della Villa Arcivescovile. Un parziale restauro effettuato negli anni ‘90 ha ripristinato la ruota che continua a funzionare per scopi prevalentemente didattici e rievocativi. Proseguimento a piedi fino al fiume Adda dove inizierà la nostra camminata: il misterioso bagno di Bosco. Incontreremo la nostra Chiara e insieme faremo una nuova esperienza che ci aiuterà a migliorare la nostra qualità di vita. Pranzo libero. Consigliamo un pranzo al sacco e un plaid da stendere sul prato. Nel pomeriggio per chi lo desidera possibilità di effettuare la navigazione sul fiume Adda. Alla partenza lo scenario che si presenta agli occhi del navigatore è unico. Continuando verso nord, si giunge ad una bellissima oasi naturale che accoglie diverse specie animali tra cui cigni, svassi, folaghe, tartarughe d'acqua e germani reali (in base al periodo). Proseguendo la navigazione raggiungiamo la zona di Villa Paradiso, dove la natura del Parco Adda Nord circonda ogni angolo visibile. Invertita la rotta, si costeggia la parte opposta del fiume passando dalla zona "pescatori" e si raggiunge la vecchia "spiaggia" di sassi delle lavandaie. Scendendo ancora verso Sud si arriva ad un'ultima oasi sulla sponda bergamasca, dove uccelli di varie specie riposano all'ombra del parco. Durante la navigazione gusteremo un buon aperitivo mentre ammireremo i meravigliosi colori del tramonto. Al termine incontro con il bus e partenza per il rientro ai luoghi d’origine.

DETTAGLI

Quota individuale di partecipazione minimo 20 partecipanti: € 75
Quota bambino fino a 12 anni non compiuti: € 45
Supplemento navigazione e aperitivo a bordo (che consigliamo a tutti): € 22

Consigliamo di portare un pranzo al sacco che potrete consumare durante la sosta lungo il percorso

La quota comprende:

- Viaggio andata e ritorno con autobus Gran Turismo, dotato di ogni comfort, Iva;

- Guida naturalistica bagno di bosco durante la camminata

- Accompagnatore Morandi durante tutto il viaggio;

 La quota non comprende: 

- Pranzo e pasti non menzionati, ingressi e tutti gli extra in genere; Tutto quanto non espressamente indicato nella dicitura “La quota comprende


Riserva ora il tuo posto

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
1. Dati Anagrafici
*
*
*
*
*
2. Residenza
*
*
*
3. Recapiti
*
*
4. Dettagli
*
*

ALTRI TOURS

Iscriviti alla nostra newsletter

Informativa sull'uso dei cookies

Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito. Maggiori informazioni.
Accetto